Il braccio avanzato fisso, costituito da un avambraccio a gomito fisso, porta la testata trinciante in linea con l’operatore. Ciò migliora la visibilità della testata trinciante e riduce la necessità per l’operatore di guardare oltre la sua spalla, consentendo una maggiore attenzione da parte dell’operatore verso la parte anteriore del trattore.
Consente all’operatore di regolare la posizione della testa di taglio per migliorarne la visibilità. Sia per il taglio dell’erba lungo la strada, sia che per il taglio di una siepe, il braccio può essere spinto in avanti in modo che possa essere visto in maniera ottimale dall’operatore.Il tutto grazie ad un sistema Idraulico con movimento a Parallelogramma (APS).EPP - EPG
Il sistema Arc consente all’operatore di scavallare ostacoli come vigneti, siepi e qualsiasi costrizione che non permettano il passaggio della decespugliatrice lunga l’area di sfalcio. Il primo braccio curvo (ARC) e rialzato, permettono estrema compattezza, stabilità e ampio spazio libero sotto ai bracci.
Macchina a movimentazione laterale
Il sistema a parallelogramma consente all’operatore di controllare il movimento dei bracci, senza la necessità di modificare continuamente la posizione del rotore per compensare la variazione di altezza della testa, come accade con il braccio a geometria convenzionale. Questa geometria permette di tagliare in verticale, variando l’altezza della testata trinciante, mantenendo la stessa distanza dal trattore. Ideale per il taglio di siepi con ingombro ridotto della sede stradale. Il fissaggio in posizione rialzata del primo braccio consente un ampio spazio libero sotto i bracci consentendo di scavallare facilmente siepi, o ostacoli.
Il sistema a sostentamento Elettro-proporzionale (S.I. System) offre un controllo elevato della velocità di sfalcio erba, aumentando l’efficienza e la sicurezza della decespugliatrice. La testata trinciante galleggia sul terreno automatica- mente, consentendo una maggiore velocità di taglio in relazione alla posizione della testata trinciante dal trattore. S.I.system garantisce un galleggiamento preciso e reattivo della testata trinciante, aumentando la velocità e l’efficien- za di utilizzo, riducendo l’affaticamento dell’operatore.
I bracci telescopici aumentano l’estensione del secondo braccio, in relazione al modello. Ciò si traduce in una macchina che ha la geometria del braccio compatto quando è chiusa, ma ha una maggior capacità di lavoro quando necessario. Per la gamma SEMIPROFESSIONAL e PROFESSIONAL, il braccio telescopico è realizzato in STRENX.
Sistema di tubazioni idrauliche telescopiche Il sistema TPS (Telescopic Pipes System) è realizzato con l’utilizzo di tubazioni in acciaio che restano aderenti al braccio principale della macchina. Esso consente all’operatore di lavorare in tranquillità senza il rischio che le tubazioni si incastrino in rovi o rami durante il passaggio.
Primo braccio della macchina con geometria modulabile per una maggiore versatilità durante il lavoro. Ga- rantisce lo scavallo della vigna ad altezze rilevanti e una maggiore compattezza nel trasporto stradale.
Telaio con geometria a triangolo per una maggiore resistenza agli sforzi verticali e orizzontali durante il lavoro. Meno saldature sul telaio che garantiscono meno stress meccanico. Attacco dei bracci centrale per maggiore stabilità in lavoro.
Struttura aggiuntiva per il fissaggio della decespugliatrice all’asse del trattore. Insieme ai tiranti di bloccaggio e al supporto terzo punto assicura un fissaggio sicuro e stabile della macchina al trattore. Permette inoltre di essere attaccato e staccato rapidamente tramite sgancio rapido.
Il sistema di rotazione a bandiera consente ai bracci di ruotare da 90° a 110 ° (varia a seconda del modello) all’indietro rispetto alla posizione di lavoro. Questo permette non solo di piegare i bracci in una posizione compatta per il trasporto, ma dà anche all’operatore la possibilità di tagliare dietro di lui, ideale per la lavo- razione degli angoli nelle siepi.
MJ - Monoleva e console compatta. Joystick reattivo che oltre ad essere funzionale sugli assi presenta ulteriori controlli della decespugliatrice sia dalla rotazione su se stessa della leva che dai pulsanti superiori.
BJ - Monoleva ergonomica che valorizza al meglio il comando elettronico a 3 assi proporzionale, sulla parte superiore il joystick è dotato di un “ROL- LER“ (per il 3° asse proporzionale) e pulsanti semplici per ulteriori movimentazioni della macchina.
VSC - Mediante il video presente sulla parte anteriore del joystick è possibile avere un controllo istantaneo sulla movimentazione della decespugliatrice e dei dati più importanti della stessa
Comando Elettrico ON/OFF, permette il controllo elettrico totale della decespugliatrice mediante Joystick su apposita console, consente movimenti rapidi della macchina che possono anche essere regolati idraulicamen- te. Comprensivo di termostato per lo scambiatore di calore ed avviamento automatico della ventola.
Movimentazione con distributore elettrico proporzionale compensato, “load sensing”. La caratteristica di que- sto impianto e’ di mantenere costante in ogni sezione il flusso dell’olio, indipendentemente dalle variazioni del carico, e consentire 3 movimentazioni simultaneamente, ed in modo indipendente l’una dall’altra, senza interferenze. Comprensivo di termostato per lo scambiatore di calore ed avviamento automatico della ventola.
Acciaio altoresistenziale laminato a caldo con eccellenti proprietà meccaniche. Ottimale per il ta- glio, la piega e la saldatura con qualsiasi metodo.
Acciaio strutturale con uno snervamento minimo di 650-700 MPa, realizzato con bassi livelli di carbonio e privo di elementi inquinanti.
Acciaio antiusura con una durezza nominale 450 HBW. Offre una migliore e duratura resistenza all’abrasione.
Comando elettrico proporzionale Load Sensing EPG
Comando elettrico proporzionale Load Sensing EPP
Impianto idraulico potenziato
Sospensione elettro idraulica della testata trinciante
2° braccio telescopico
1° e 2° braccio telescopico