Rulli

i dettagli

Rullo posteriore

Il rullo posteriore, di serie su tutte le testate trincianti, può essere regolato manualmente in base alle diverse applicazioni. Durante lo sfalcio stradale, l’altezza del rullo può essere regolata per cambiare l’altezza di taglio. Sulla siepe, il rullo, può essere posizionato più alto per evitare di venire a contatto con la siepe.

Rullo Posteriore - EVO Rotors

Rullo posteriore a cuscinetti conici doppi, smontabili e resistenti agli sforzi assiali. La parte terminale arrotondata del rullo garantisce un’estrema resistenza al contatto con il bordo stradale e con un dia- metro esterno di 140mm il rullo diventa molto sensibile alle variazioni del terreno sottostante.

Baricentro - EVO Rotors

L’asse della spina di attacco tra rotore e 2° braccio della decespugliatrice, è perfettamente in linea con il baricentro del rotore. Questo permette un controllo ottimale della testata trinciante, una spinta assiale priva di qualsiasi genere di ten- sioni con conseguente riduzione di carico sulle spine.

Trasmissione Indiretta - EVO Rotors

EVO ROTORS La rotazione del rotore viene garantita tramite 3 cinghie dentate su pulegge a gole incassate. Questo tipo di trasmissione, garantisce l’assorbimento degli shock e la riduzione degli ingombri rotore. Per l’impianto a pistoni la trasmissione avviene per mezzo una cinghia tipo POLY-V a gole con pulegge dedicate

Attacco Piastra EVO - EVO Rotors

Dai modelli M430X c’è la possibilità di richiedere, senza differenza di prezzo, la testata di taglio EVO con la piastra di attacco superiore oppure posteriore.